mercoledì 28 settembre 2011

MArteLive Festival 2011 - beta edition

Ora
mercoledì 12 ottobre alle ore 21.00 - 15 ottobre alle ore 23.30

Luogo
Rome, Italy

Creato da

PerMArteLive

Maggiori informazioni
Dal 12 al 15 ottobre 2011 a Roma inoltre l tre i primi ospiti confermati i Marlene Kuntz all’Alpheus, Dellera all’Angelo Mai, Uzeda e Zeus all’INIT , Jon Hopkins all'Animal Social Club, Baker Brothers alla Locanda Atlantide e oltre 600 artisti distribuiti nelle 16 sezioni artistiche e nelle 9 location designate

MArteLive va avanti nel suo progetto per realizzare il più grande raduno di artisti in Italia nel 2011. Nonostante le grandi difficoltà incontrate e l’attuale silenzio delle istituzioni, nascoste dietro la bandiera della crisi, lo staff e la fitta rete di locali, artisti e operatori del settore è in frenetico movimento per rendere i quattro giorni dal 12 al 15 ottobre 2011 a Roma uno dei momenti più esaltanti della stagione.

L’edizione 2011 sarà una beta edition che guarda avanti e sperimenta in vista di un evento di maggior respiro e più europeo in preparazione per il 2012.

Tra le grandi novità di questa finale 2011 il passaggio da 3 a 4 giorni e il coinvolgimento per la prima volta di ben 9 location e oltre 15 organizzazioni che realizzeranno centinaia spettacoli con oltre 600 artisti selezionati in tutta Italia. L’Alpheus come di consueto ospiterà il 12 e 13 ottobre lo “spettacolo totale”, evento principale e multi-artistico mentre le altre location ospiteranno eventi speciali e di genere.

Ad un mese dalla finale ecco alcuni dei primi ospiti confermati. Il 12 OTTOBRE gli Uzeda e gli Zeus saranno i protagosti all’INIT, via della Stazione Tuscolana 133, per una serata extremerock.

Il 13 OTTOBRE all’Alpheus, via del Commercio 36, i Marlene Kuntz che presentano il loro ultimo "Ricoveri virtuali e sexy solitudini", un album che racchiude in sé tutto lo smarrimento, la solitudine, lo straniamento per le nuova modalità di espressione e comunicazione tra gli uomini. Ad aprire i MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO, band rivelazione di MArteLive 2010 e del premio Speciale MArteLabel grazie al quale pubblicheranno a breve il loro prossimo album.

Il 14 OTTOBRE, invece, all’Angelo Mai, via delle Terme di Caracalla 55, un altro appuntamento imperdibile con la presentazione ufficiale a Roma del primo album solista di Dellera (bassista Afterhours), “Colonna Sonora Originale”. L’album, in uscita il 7 ottobre con l’etichetta MArteLabel, è la narrazione in musica di un percorso artistico intrapreso da Dellera negli anni. L’esperienza in Inghilterra, di cui permangono le sonorità british, e il ritorno in Italia che lo riavvicina al panorama indipendente nostrano. Il tutto è riassunto negli undici brani che formano l’album.

Sempre il 14 OTTOBRE il nuovo Animal Social Club di via di Portonaccio ospiterà il musicista e compositore britannico Jon Hopkins per una serata di musica elettronica.

Sabato 15 OTTOBRE alla Locanda Atlantide serata Funk con ospiti i The Baker Brothers.

Mercoledi 12 OTTOBRE all’Alpheus anche al presentazione della raccolta di racconti horror dal titolo “I racconti del Sangue e dell’Acqua” di Daniele Picciuti a cura della Bel-Ami.

L’evento di ottobre sarà un primo esperimento per un evento ancora più grande in programma per il 2012. La finale, infatti, si sarebbe dovuta realizzare in 18 location diverse a Roma ma, considerata l’assenza di finanziamenti e di risposte legate alle diverse domande presentate, l’organizzazione ha preferito tornare sui propri passi senza, però, rinunciare alla sperimentazione della nuova formula e riducendo per quest’anno a nove le location coinvolte. La finale del 2011 sarà quindi una prima sperimentazione, una reazione concreta alla crisi per un nuovo modello di sviluppo; la conferma della storia di MArteLive la cui forza è sempre stata in tre capisaldi fondamentali: spettacolo dal vivo, comunicazione e organizzazione capillare in rete e metodi innovativi per l’organizzazione del lavoro.

MArteLive vuole essere il Festival dell’arte nuova ma anche un’occasione di incontro e confronto artistico a più livelli e di riscatto culturale per le giovani generazioni in un’Italia che non investe in cultura e formazione e non alimenta la creatività giovanile. Molti festival e iniziative storiche in questi mesi hanno chiuso i battenti, molte altre sono in grave difficoltà ma MArteLive Festival 2011 vuole lanciare un messaggio: “puntiamo su un’evoluzione totale del sistema della produzione culturale in Italia.”

La finale diventerà anche un originale appello degli artisti, del pubblico, degli addetti ai lavori e dei partner (con un vero e proprio prodotto a sorpresa) per sensibilizzare le istituzioni e le aziende a sostenere l’arte e la cultura in Italia.
 

Nessun commento:

Posta un commento